Filadelfia e dintorni
Filadelfia si caratterizza per la sua posizione geografica, situata nelle vicinanze del lago Angitola, in collina, a pochi chilometri dal mar Tirreno, circondata da montagne ricche di vegetazione e sorgenti d'acqua.
Un po' di Storia
Prima del terremoto del 1783 il suo nome era Castelmonardo. Il sisma la rase al suolo. La ricostruzione del paese fu realizzata con un progetto urbanistico altamente qualificato per quei tempi, di stampo tipicamente illuminista, a griglia, secondo una visione globale quadrandolare. Ancora oggi esso viene considerato un esempio rinomato delle concezioni filosofico-esteiche e urbanistiche del '700. Il centro urbano e' caratterizzato dalla piazza Monsignore Serrao, ai quattro angoli della quale sorgono le chiese del paese, Santa Barbara, Madonna del Carmelo, San Teodoro e San Francesco (che ospita un'importante statua del Santo), dai nomi delle chiese traggono il loro nome i rioni. Leggi la Storia di Filadelfia su
www.cittadifiladelfia.com.
|